Shopify, BigCommerce e WooCommerce sono tre dei nomi più importanti dell'e-commerce. Ma qual è quello giusto per la tua attività, soprattutto quando sono in gioco SEO, scalabilità e facilità d'uso?
Abbiamo dedicato oltre 200 ore a testare ogni piattaforma in modo pratico, verificando ogni aspetto, dai prezzi e dalle funzionalità di vendita agli strumenti SEO, alla velocità di caricamento delle pagine e all'usabilità. Basandoci sull'esperienza reale, WooCommerce prende la corona SEO, ma Shopify è il più veloce per iniziare. BigCommerce? È la scelta sottovalutata se vuoi strumenti integrati senza dover aggiungere più app.
In questa guida ti spiegherò come si posiziona ciascuna piattaforma e ti darò dei consigli chiari a seconda di ciò che stai realizzando.
Rapido verdetto
- WooCommerce – Ideale per SEO e content marketing, ideale se sei pratico o lavori con un team di sviluppo
- BigCommerce – Ideale per negozi di medie dimensioni o internazionali che desiderano un forte Strumenti SEO incassato
- Shopify – Ideale per principianti, influencer e marchi in rapida crescita che necessitano di una configurazione del negozio semplice e intuitiva
Per chi è più adatta ogni piattaforma
Piattaforma | Ideale per |
---|---|
WooCommerce | Aziende orientate alla SEO, blogger, content marketer, build personalizzate flessibili |
BigCommerce | Negozi in espansione a livello internazionale, aziende che necessitano di AMP + dati strutturati |
Shopify | Principianti, marchi in rapida evoluzione, venditori social e lanci di prodotti DTC |
Tavola di comparazione: Shopify vs BigCommerce vs WooCommerce
caratteristica | Shopify | BigCommerce | WooCommerce |
---|---|---|---|
Prezzo di partenza | $ 29 / mese | $ 29 / mese | Gratuito (plugin) |
Le spese di transazione | Fino al 2% (a meno che non si utilizzi Shopify Payments) | 0% su tutti i piani | Varia in base a casello stradale |
Hosting incluso | ✅ Sì | ✅ Sì | ❌ No (scegli tu il tuo host) |
Flessibilità SEO | ⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Capacità del blog | ⭐⭐ (base) | ⭐⭐ (limitato) | ⭐⭐⭐⭐⭐ (WordPress blog motore) |
Velocità | Veloce (CDN, ospitato) | Supporto rapido + AMP | Dipende dall'host/configurazione |
Dimensioni del mercato delle app | Oltre 8,000 app | ~1,200 app | 59,000+ Wordpress plugins |
Facilità d'uso | ⭐⭐⭐⭐⭐ (adatto ai principianti) | ⭐⭐⭐ (richiede più configurazione) | ⭐⭐ (tecnico, ma flessibile) |
Ideale per | Crescita rapida, configurazione semplice | Marchi B2B/B2C di medie dimensioni | Controllo SEO completo e flessibilità |
- Soluzione completa da $ 29 al mese
- Offerta limitata: primi 3 mesi per $ 1/mese
- SEO friendly
- Negozio offline
- App Store
- Supporto 24 / 7
- Bellissimi modelli
- Prova Gratuita
- A partire da $ 29.95 / mese
- Blog integrato
- SEO friendly
- App Store
- Gratuito da usare
- SEO friendly
- Elevatamente personalizzabile
- Bellissimi modelli
Il migliore per il prezzo: Shopify Offre il miglior valore a lungo termine
Il prezzo non è solo una questione di prezzo in dollari: riguarda ciò che ottieni in cambio del tuo denaro, quanto tempo risparmi e se gli strumenti supportano la tua crescita.
Grazie alla collaborazione con centinaia di aziende di e-commerce attraverso la nostra consulenza, Shopify fornisce costantemente il miglior valore complessivo, soprattutto per i marchi in rapida crescita.
Shopify: Prezzi competitivi, progettati per adattarsi alle tue esigenze
Shopify parte da $ 29/mese, lo stesso di BigCommerce — ma ciò che lo distingue è quanto di più raffinato, affidabile ed estensibile è fin dal primo giorno.
Ecco la struttura completa dei prezzi:
- Basic - $ 29 / mese
- Crescere - $ 79 / mese
- Filtri - $ 299 / mese
- Shopify Plus – Inizia alle $ 2,300 / mese
Puoi anche testare le acque con un Prova gratuita 3-day, Seguita da 3 mesi a solo $ 1/mese — ideale per l'allestimento e il lancio con rischi minimi.
Ciò che la maggior parte delle persone trascura è che mentre Shopify ha costi delle app opzionali, queste app sono potenti, manutenute e plug-and-play. Ti consentono di personalizzare senza codice e di scalare senza debiti tecnologici, ed è qui che entrano in gioco il valore reale entra in gioco.
Punti di forza:
- Hosting e sicurezza all-in-one — nessun problema di configurazione
- Commissioni di transazione annullate se usi Shopify Payments
- Enorme ecosistema di app per estendere istantaneamente la funzionalità
- Vendita internazionale facile (multivaluta, mercati, lingue)
- Costruito per una crescita seria - Shopify Plus viene utilizzato dai marchi che fatturano 8-9 cifre
Certo, i costi dell'app possono aumentare, ma lo stesso vale per il tempo dedicato allo sviluppatore. WooCommerce o complessità di integrazione con BigCommerce.
Verdetto: Shopify offre il valore più equilibrato tra lancio, crescita e scala, ed è la scommessa più sicura per la maggior parte dei negozi di e-commerce.
BigCommerce: Prezzi trasparenti, funzionalità integrate solide
BigCommerce specchi Shopifylivelli di prezzo base:
- Standard - $ 29 / mese
- Plus - $ 79 / mese
- Pro - $ 299 / mese
- Impresa - Personalizzato
E ha un vantaggio fondamentale: nessuna commissione di transazione, indipendentemente dal gateway utilizzato.
Dove BigCommerce fa bene:
- Molte funzionalità di e-commerce (ad esempio, il salvataggio del carrello, le recensioni dei prodotti, i listini prezzi) sono integrate
- Funzionalità internazionali avanzate come le regole fiscali multivaluta e regionali
- Non c'è bisogno di fare affidamento pesantemente sulle app: risparmia denaro e riduce i problemi di prestazioni
Tuttavia, vediamo meno aziende che utilizzano BigCommerce giorno per giorno. È ottimo sulla carta, ma l'ecosistema non è altrettanto profondo e l'interfaccia utente sembra più rigida. Questo limita la velocità con cui i team possono muoversi, soprattutto senza il supporto degli sviluppatori.
Verdetto: BigCommerce è solido per i marchi che desiderano prezzi fissi e funzionalità integrate, ma manca Shopifyflessibilità, ecosistema di app e supporto del marchio.
WooCommerce: Flessibile, ma i costi sono imprevedibili
WooCommerce è gratuito come un plugin — ma oltre a questo, sarai tu a dover assemblare l'intero stack di e-commerce.
Avrete bisogno di:
- Hosting: $ 10–$ 30/mese (Cloudways, SiteGround, o simili)
- Domini: $ 10–$ 15/anno
- SSL + Sicurezza Plugins: Spesso aggiuntivo
- Temi: Gratuito o premium ($ 50–$ 100 una tantum)
- Plugins: $ 49–$ 299/anno per plugin per SEO, spedizioni, abbonamenti, ecc.
- Costi di sviluppo:Se non sei un tecnico, probabilmente avrai bisogno del supporto degli sviluppatori
Ci sono nessuna commissione di piattaforma e nessuna commissione di transazione forzata, il che è fantastico, ma solo se sai cosa stai facendo.
Molti nuovi proprietari di negozi sottovalutano i tempi di allestimento e manutenzione. E se qualcosa si rompe? La colpa è tua (o del tuo sviluppatore).
Verdetto: WooCommerce ti dà il controllo, ma comporta una complessità aggiuntiva. Per la maggior parte dei nostri clienti, ShopifyIl risparmio di tempo e l'affidabilità integrata superano di gran lunga WooCommercerisparmi teorici.
Riepilogo prezzi
Piattaforma | Intervallo di costo mensile | Le spese di transazione | Hosting incluso | Prova Gratuita | Costi dell'app |
---|---|---|---|---|---|
Shopify | $ 29–$ 299/mese (più: $ 2,300+) | 0% con Shopify Payments, fino al 2% altrimenti | Si | 3 giorni + $1 per 3 mesi | Medio-Alto, ma facoltativo |
BigCommerce | $ 29–$ 299/mese (personalizzato Enterprise) | Nona | Si | 15 giorni (non è richiesta la carta) | Basso-Medio (meno app) |
WooCommerce | Gratis plugin, $ 50–$ 300+/mese in genere | Dipende dal gateway | Non | Non | Varia ampiamente |
Ideale per la vendita online: Shopify Vittorie sulla potenza di fuoco, BigCommerce Unghie integrate
Una volta che il tuo negozio è attivo, quanto bene puoi vendere — attraverso i canali, dispositivi e segmenti di clientela? Tutte e tre le piattaforme offrono potenti strumenti di e-commerce, ma le differenze emergono nei dettagli.
Shopify: Il motore di e-commerce più raffinato
Shopify è stato progettato fin dalle fondamenta per aiutarti a vendere, e si vede.
Si ottiene:
- Carrello abbandonato recupero (tutti i piani)
- Motore di codici sconto (applicazione automatica, % fissa, spedizione gratuita)
- Gestione dell'inventario con varianti e SKU
- Vendita multicanale facile: TikTok, Instagram, Amazon, Etsy, eBay
- 100+ metodi di pagamento
- Shopify Magic — Descrizioni di prodotti generate dall'intelligenza artificiale
Inoltre, l'app store ti dà accesso a upsell, modelli di abbonamento, programmi fedeltà, bundle e molto altro ancora, la maggior parte dei quali si collega senza codice.
Dove brilla di più:
- Impostazione di un prodotto in Shopify ci vogliono 2 minuti, è così fluido
- Integrazioni perfette con marketplace e piattaforme social
- Scalabilità semplice: il backend gestisce bene cataloghi di grandi dimensioni
Verdetto: Shopify Vantaggi per i negozi che desiderano una vera potenza di e-commerce senza doverla costruire da zero.
BigCommerce: Il miglior set di funzionalità integrate
BigCommerce non è appariscente, ma ti dà la maggior parte Shopifycaratteristiche di vendita senza affidandosi ad app di terze parti.
Si ottiene:
- Prodotti e varianti illimitati
- Preventivi di spedizione in tempo reale (UPS, FedEx, USPS)
- Salvataggio carrello abbandonato (dal piano Plus)
- Prezzi all'ingrosso e gruppi di clienti
- Recensioni, valutazioni e filtri dei prodotti (nativi)
- Vendita multivaluta e calcolo delle tasse
Hanno anche lanciato Copywriter di BigAI, Che ha Shopify Magicconcorrente diretto diCrea bozze di testi per i prodotti in base a parole chiave e tono, ed è veloce.
Cosa mi piace:
- Non è necessario installare 5 app per ottenere le funzionalità di base dell'e-commerce
- Funzionalità avanzate come listino prezzi e credito del negozio sono già lì
- Nessuna affaticamento dell'app = meno costi e meno problemi di prestazioni
Verdetto: BigCommerce è la scelta intelligente se vuoi vendere su larga scala senza dover cercare plugins.
WooCommerce: Completamente personalizzabile, ma lo costruisci tu
WooCommerce non ci sono limiti per quanto riguarda ciò che puoi vendere o come venderlo, ma dovrai mettere insieme i pezzi.
Vuoi abbonamenti? Aggiungi WooCommerce Abbonamenti.
Hai bisogno di upsell e funnel? Usa CarrelloFlows or ImbutoKit.
Gestione delle appartenenze o download digitali? Installare e configurare il corretto plugin.
WooCommerce supporta:
- Fisico e prodotti digitali
- Adesioni e abbonamenti
- Pacchetti di prodotti, sconti e coupon
- Gestione dell'inventario e delle tasse
- Qualsiasi casello stradale vuoi (tramite plugin)
Ma non c'è una "procedura guidata" o un cruscotto integrato: è più come costruire un set Lego partendo da zero.
Verdetto: WooCommerce è per i venditori che desiderano il controllo completo e non hanno problemi a occuparsi dell'assemblaggio.
Ideale per SEO: WooCommerce Guida alla flessibilità, Shopify Vittorie per velocità e semplicità
L'ottimizzazione per i motori di ricerca non riguarda solo i contenuti: riguarda anche la struttura del sito, la velocità di caricamento e la facilità di scansione da parte di Google. Tutte e tre le piattaforme offrono solide funzionalità SEO, ma il modo in cui le gestiscono è molto diverso.
WooCommerce: SEO Powerhouse per marchi basati sui contenuti
WooCommerce funziona su WordPress, il che gli conferisce di gran lunga il controllo SEO più approfondito.
Con il giusto plugins, puoi modificare:
- Tag del titolo, meta descrizioni, slug, testo alternativo delle immagini
- Sitemap XML e robots.txt
- Schema markup per recensioni, prodotti, FAQ e altro ancora
- Tag canonici, breadcrumb, reindirizzamenti
Supporta anche strategie SEO blog-first subito pronto all'uso, con pagine di categoria personalizzate, collegamenti interni dinamici e supporto integrato per contenuti avanzati come guide, recensioni e tutorial.
Usa il plugins piace Classifica matematica, Yoast, o SEOPress per scalare la SEO senza dover modificare il codice.
Ma qual è il compromesso? Sei responsabile di tutto: hosting, velocità, prestazioni mobile e sicurezza.
Verdetto: WooCommerce è ideale per le aziende focalizzate sulla SEO con supporto o esperienza nello sviluppo.
Shopify: SEO semplificata (con alcuni limiti)
Shopify non ti dà accesso completo a ogni SEO impostazione, ma gestisce molto bene gli aspetti essenziali.
Ecco cosa ottieni subito:
- Titoli modificabili, meta descrizioni, testo alternativo, slug
- Sitemap e robots.txt generati automaticamente
- Tagging canonico per evitare duplicati
- CDN integrato per la velocità
- Markup di schema basato su app e dati strutturati
- Lo strumento App per potenziare l'e-commerce, alimentato da Semrush, offre consigli pratici
Non hai il controllo completo delle strutture URL (ad esempio /products/
e /collections/
sono codificati in modo rigido) e avrai bisogno di app come SEO intelligente or Plug-in SEO per dati approfonditi e strumenti di audit.
Ma se il tuo focus è su velocità, semplicità e posizionamento delle pagine dei prodotti, Shopify offre ciò di cui la maggior parte dei team di e-commerce ha bisogno, senza creare problemi.
Verdetto: Shopify Trova il giusto equilibrio tra semplicità e prestazioni. La maggior parte dei negozi non ha bisogno di altro.
BigCommerce: SEO tecnico forte, leggero sulle funzionalità dei contenuti
BigCommerce è sorprendentemente capace quando si tratta di SEO tecnica.
Si ottiene:
- URL completamente modificabili (nessuna sottocartella forzata)
- HTML pulito e mappe del sito automatiche
- Schema integrato per i prodotti
- Supporto AMP per un caricamento mobile più veloce
- Campi titolo/meta personalizzati
- BigAI Copywriter per contenuti ricchi di parole chiave descrizioni dei prodotti
Tuttavia, le funzionalità del blog sono limitate e non possono eguagliare WooCommerce o WordPress per la profondità dei contenuti. Avrai anche bisogno di soluzioni alternative per alcuni contenuti strutturati e per la gestione dei link.
Verdetto: BigCommerce è ottimo per la SEO dei prodotti, ma chi si occupa di content marketing incontrerà dei limiti.
Ideale per modelli e design: Shopify Offre il massimo impatto visivo
Il design influisce sul tasso di conversione, sulla fiducia e persino sulla SEO, soprattutto sui dispositivi mobili. Shopify, BigCommerce e WooCommerce tutti ti permettono di personalizzare il tuo negozio, ma i loro approcci variano notevolmente.
Shopify: Modelli straordinari con ottimizzazione mobile integrata
ShopifyLe opzioni di progettazione sono moderne, veloci e pronte all'uso per i dispositivi mobili.
- 13 temi gratuiti
- Oltre 180 temi a pagamento, che vanno da $ 100 a $ 500
- Tutti i modelli lo sono mobile-responsive
- Ogni tema è ottimizzato per velocità e conversione
- Built-in editor basato su sezioni per semplici layout drag-and-drop
Ottieni anche l'accesso alla personalizzazione del tema con Liquido, Shopifylinguaggio di template: ideale per gli sviluppatori che desiderano un maggiore controllo senza dover personalizzare completamente.
Non sei un designer? Shopify permette di ottenere un aspetto professionale in pochi minuti.
Verdetto: Shopify si adatta perfettamente al design di chi non è un programmatore e si adatta alla crescita del tuo marchio.
BigCommerce: Modelli puliti, meno opzioni
BigCommerce i modelli sono veloci e focalizzati sulla conversione, ma non così raffinati o diversificati come Shopify.
- 12 temi gratuiti
- ~150 temi a pagamento, con prezzi compresi tra $ 100 e $ 400
- Classificati per settore (moda, alimentazione, elettronica, ecc.)
- Mobile-responsive e compatibile con AMP
La modifica è meno intuitiva e l'interfaccia utente sembra datata. Funziona, ma manca di raffinatezza. Shopify offre.
Verdetto: BigCommerce Funzionale, ma non appariscente. Più adatto a progetti funzionali che a negozi focalizzati sul branding.
WooCommerce: Controllo illimitato, curva di apprendimento più ripida
WooCommerce non ha un motore tematico nativo: utilizzerai i temi di WordPress, che ti offrono una flessibilità pressoché illimitata.
- Migliaia di temi gratuiti/premium su marketplace come ThemeForest
- Completamente personalizzabile tramite CSS/JS o costruttori visivi (ad esempio Elementor, Kadence, Divi)
- Si integra con i blocchi Gutenberg per il controllo del layout
Ma poiché è aperto, i risultati variano. Velocità, prestazioni sui dispositivi mobili e ottimizzazione delle conversioni dipendono interamente dal tema e plugins usate.
Verdetto: WooCommerce vince sulla flessibilità, ma non tutti hanno il tempo (o uno sviluppatore) per sfruttarla al meglio.
Confronto tra modelli e design
caratteristica | Shopify | BigCommerce | WooCommerce |
---|---|---|---|
Temi gratuiti | 13 | 12 | Migliaia (tramite WordPress) |
Temi premium | $ 100- $ 500 | $ 100- $ 400 | $ 30– $ 100+ |
Mobile-Responsive | Si | Si | Dipende dal tema |
Modifica tramite trascinamento della selezione | Basato su sezione | No (limitato) | Con i page builder |
Flessibilità del design | ⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Ideale per l'assistenza clienti: Shopify Rende facile ottenere aiuto velocemente
Quando qualcosa si rompe o si incontra un ostacolo, il supporto è importante, soprattutto se non si è esperti di informatica. Ecco come si posizionano le varie piattaforme.
Shopify: Supporto 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, davvero utile
Shopify offre uno dei sistemi di supporto più completi nel commercio elettronico.
Si ottiene:
- 24 / 7 live chat
- Supporto e-mail
- Supporto telefonico (per i piani Plus)
- Forum della comunità attiva
- Documenti di supporto, tutorial video e guide pratiche
L'assistenza è veloce, cordiale e competente in materia di e-commerce. È raro trovarsi in un vicolo cieco.
Verdetto: Se stai lanciando il tuo primo negozio o stai espandendo rapidamente, Shopify supporto ti salverà la pelle più di una volta.
BigCommerce: Supporto decente, ma meno pratico
BigCommerce ha un forte orario di supporto e buone risorse, ma non è così proattivo o fluido come Shopify.
Cosa ottieni:
- Supporto telefonico 24 / 7
- Chat dal vivo ed e-mail
- Centro assistenza online e forum della comunità
Ti aiuteranno a risolvere i problemi, ma l'esperienza varia a seconda della persona a cui ti rivolgi.
Verdetto: Riceverai aiuto, ma potrebbe volerci più tempo e più scambi di battute.
WooCommerce: Supporto fornito dalla comunità
WooCommerce è open source, quindi il supporto ufficiale è limitato a meno che non si acquisti la versione premium plugins o hosting gestito.
Cosa è disponibile:
- Documentazione e tutorial
- Plugin-supporto specifico (se acquistato)
- Enorme comunità WordPress
- Alcuni host (come Kinsta o WP Engine) offrire supporto a Woo
Se hai esperienza o lavori con uno sviluppatore, va bene. Altrimenti, il supporto potrebbe sembrare dispersivo.
Verdetto: WooCommerce il supporto funziona, ma spesso dovrai cercare su Google e risolvere autonomamente i problemi.
Verdetto finale: quale piattaforma di e-commerce dovresti effettivamente scegliere?
Dopo il confronto Shopify, BigCommerce e WooCommerce che si tratti di prezzi, SEO, funzionalità di vendita, design e supporto, una piattaforma si distingue come la più equilibrata, scalabile e intuitiva per la maggior parte delle aziende di e-commerce.
Quella piattaforma lo è Shopify.
È la piattaforma che consigliamo al 90% dei nostri clienti di consulenza. Ecco perché:
- È veloce da lanciare
- Si adatta perfettamente al tuo negozio
- È supportato da un supporto di livello mondiale
- Ha il miglior ecosistema per strumenti, app e integrazioni
- E funziona e basta, senza bisogno di uno sviluppatore ogni volta che vuoi modificare qualcosa
Se desideri una piattaforma di e-commerce affidabile e moderna che ti aiuti a crescere senza distrazioni, Shopify è la scommessa più sicura.
Scegli Shopify Se:
- Stai lanciando un marchio e vuoi velocità e raffinatezza
- Stai scalando rapidamente e hai bisogno di strumenti a prova di bomba
- Vuoi vendere su TikTok, Instagram, Amazon, ecc.
- Desideri SEO integrato, vendite multicanale e supporto 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX
- Preferisci le funzionalità pronte all'uso rispetto alla configurazione complessa
“La maggior parte dei nostri clienti utilizza Shopify — non perché sia il più economico, ma perché consente di ottenere risultati più rapidamente."
Scegli BigCommerce Se:
- Desideri funzionalità integrate potenti senza dover ricorrere ad app a pagamento
- Stai scalando a livello internazionale o nel B2B
- Ti interessano AMP, multivaluta e zero commissioni di transazione
- Preferisci prezzi prevedibili senza upsell
"BigCommerce è l'ideale per i commercianti in crescita che desiderano funzionalità integrate, non aggiunte in un secondo momento."
Scegli WooCommerce Se:
- Ti senti a tuo agio nel gestire plugins, hosting e sicurezza
- Vuoi il controllo totale su ogni dettaglio SEO, di design e tecnico
- Hai intenzione di gestire un negozio ricco di contenuti o una strategia SEO avanzata
- Non hai problemi a gestire autonomamente i problemi tecnici o ad assumere qualcuno che ti aiuti
"WooCommerce è potente, ma è una piattaforma per costruttori, non una soluzione plug-and-play."
Raccomandazione finale
Usa caso | La migliore piattaforma |
---|---|
Proprietari di negozi principianti | Shopify |
Marchi DTC in rapida crescita | Shopify |
B2B o vendita internazionale | BigCommerce |
Strategia SEO/content-first | WooCommerce |
Vendita su più canali | Shopify |
Attento al budget con esperienza di sviluppo | WooCommerce |
Cosa c'è di nuovo?
👉Prova Shopify per te stesso: puoi iniziare oggi per soli $ 1 / mese per i primi 3 mesi.
👉 Utilizzi già un'altra piattaforma? Migrazioni verso Shopify sono semplici e aiutiamo i nostri clienti a traslocare ogni settimana.
Commenti Risposte 0